Giuseppe Di Giacomo
È fresco di stampa, ma non ancora distribuito, il volume curato da Loredana Albano dal titolo: “Mario Di Nubila – Memorie sparse di ricordi di un impegno al servizio della propria Terra”, con prefazione di Angelo Maria Sanza, pubblicato dalla casa editrice Ermes.
Un libro che si presenta sin da subito come un atto d’amore verso il territorio, più che come una mera biografia o una celebrazione personale. Un’opera che raccoglie i ricordi e l’impegno politico di Mario Di Nubila, figura storica che ha dedicato la sua vita al servizio del territorio lagonegrese-senisese, quell’“area marginale al sud del sud” – come amava definirla Vincenzo D’Albo, già sindaco di San Severino Lucano e assessore provinciale.
Attraverso un racconto sobrio e autentico, l’opera si addentra nell’anima del territorio, ne esplora il tessuto sociale e l’identità della sua gente. Il lettore viene accompagnato in un percorso fatto di scelte, ostacoli, speranze e visioni politiche che si sono tradotte in azioni concrete a beneficio della comunità.
Non si tratta solo di pagine di memoria, ma di testimonianza civile e politica: una narrazione che sa coinvolgere ed emozionare, spingendo alla riflessione su cosa significhi davvero lavorare per il bene comune. È una storia di passione, dedizione e responsabilità, e anche un invito alla partecipazione, alla consapevolezza che il futuro di un territorio si costruisce insieme, con l’impegno di tutti.

Chi conosce Mario Di Nubila sa che ogni sua parola è frutto di esperienza vissuta sul campo e che questo libro sarà molto più che un insieme di ricordi: sarà una fonte di ispirazione per chi, oggi, guarda al domani con desiderio di fare la propria parte.
Siamo in attesa della distribuzione del testo per poter finalmente sfogliare e leggere, pagina dopo pagina, una testimonianza preziosa di politica vissuta come servizio, con la speranza che possa stimolare nuove energie e responsabilità condivise per il riscatto del nostro territorio.