L’Informazione e la verità dei fatti

Nella società civile è comprensibile che ci siano interessi economici contrapposti oppure modi diversi di vedere le cose nel campo della politica. Ciò che non è comprensibile è la giustificazione della menzogna e la mistificazione dei fatti, mentre la verità è sempre fondamentale.

Ernesto Calluori

Questo aspetto ci introduce a considerare l’importanza che assume l’informazione nella formazione della coscienza degli individui. Essa necessita di liberarsi dalla sudditanza di chi governa e dagli altri poteri forti che la condizionano, altrimenti non potrà mai fornire la verità o a dare una corretta informazione.

Attualmente l’informazione non è libera ma subordinata ad alcuni settori, per cui quando si verificano fatti negativi che coinvolgono l’immagine o gli interessi dei propri referenti, è costretta a mistificare i fatti e a strumentalizzare gli avvenimenti. Quindi, i giornalisti essendo dipendenti, per ragioni oggettive sono costretti a dare un’informazione che tutela l’editore di riferimento. Una informazione distorta non contribuisce a creare dei buoni cittadini che sappiano rispettarsi nella loro diversità politica. La cosa più sconcertante della informazione scorretta è che essa viene diffusa da persone istruite. Nell’ambito dei rapporti umani , la verità gioca un ruolo di coesione e di fiducia e costituisce fonte di aperture a nuove forme di collaborazione.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi