ROMA – «In un pomeriggio d’estate ero a casa dei miei genitori e, in un momento…
Categoria: Cultura
Il gruppo “vjesh” di San Costantino Albanese al festival folcloristico di Argirocastro in Albania.
Il gruppo arbëreshë Vjesh di San Costantino Albanese, si esibirà al Festival Nazionale Folcloristico di Argirocastro, in Albania. L’esibizione, che si…
L’AVIS incontra il mondo dell’associazionismo di Francavilla
Domenica 10 maggio, alle 18,00 a Francavilla in Sinni presso la sala del CTSE “don Pino…
I rappresentanti delle cinque comunità arbëreshe della Basilicata a Roma per la valorizzazione e conservazione della propria identità storica e linguistica
Lunedì 4 maggio le rappresentanze istituzionali delle cinque comunità arbëreshe della Basilicata, Barile, Ginestra, Maschito, San…
L’Italinglese ovvero la scomparsa dell’italiano
In questi ultimi tempi, sembra che la lingua italiana, tanto bella ed aulica, stia scomparendo. Negli…
Maioliche laertine e pannelli sulla vita di Giovanni Paolo II in mostra a Matera
La location è la suggestiva chiesa di Santa Maria de Armenis, un piccolo gioiello architettonico incastonato nel…
La comunicazione nella cultura digitale: il demone della facilità
La televisione, il computer, internet ed i media più diffusi nelle case, rappresentano un rischio…
Assassini senza crudeltà
In diritto, la «crudeltà» – intesa come possibile aggravante della pena – ha una connotazione ben…
La festa della Madonna della Stella e i pupazzi di cartapesta
Si svolgeranno, nei giorni 9 e 10 maggio, le celebrazioni in onore della Madonna della Stella,…
Ad Accettura il matrimonio più bello del Mediterraneo
I matrimoni sono in calo? Le coppie sono in crisi? Le famiglie sempre più allargate? Non…
Il Maggio di Accettura: la scelta del Maggio
La prima domenica dopo Pasqua, detta ottavo nel calendario popolare, è il primo appuntamento della lunga…
I riti della settimana Santa a San Costantino Albanese
Ricchi e profondi sono i riti liturgici della Settimana Santa, celebrati nella solennità della liturgia di…
Il Maggio di Accettura: la festa
Nota anche come matrimonio tra due alberi, la festa di Accettura è un rito di culto…
Farsi prossimo, sensibilizzazione socio-politica
Nuovi orizzonti si aprono allo sviluppo della carità, chiamata a umanizzare ogni forma di servizio verso…
Francesco e la svolta rivoluzionaria data alla Chiesa
Si era capito subito, quella sera del 13 marzo di due anni fa, di che pasta…
Le lanterne cinesi dell’UNAR contro il razzismo
Accendere la mente per aprirsi all’altro, valorizzare le differenze, smontare i pregiudizi, contrastare discriminazioni e razzismo.…
I pratesi di Latronico in Comune per ricordare le loro origini
Prato e Latronico. Due realtà che all’apparenza non hanno niente in comune, separate da moltissimi chilometri…
Non dimentichiamo l’attore comico “Teologo”
I 10 Comandamenti commentati da Benigni in TV. Il comico toscano è stato affascinante. Ha rivelato…
Io ho insegnato ai miei genitori
La maestra ci ha fatto fare un’esperienza di memorizzazione per lo sviluppo delle capacità della memoria…