In questi giorni il freddo è arrivato e, come ricorda il compianto De Minco, si ripete…
Autore: Antonio Fortunato
Una bella notizia: la Certosa di San Nicola verrà recuperata e tutelata.
L’associazione culturale “La Forgia del Sinni” ha organizzato con il patrocinio del Comune di Francavilla sul…
La vigilia di Natale
Pubblichiamo dai ricordi di Antonio De Minco “La vigilia di Natale” senza alcun commento perché ognuno…
Dico la mia su Com’era bello… e com’è… il mio paese tra bianco e nero e colore.
Complimenti ad Antonio Capuano per le sue molteplici espressioni artistico culturali che mette a disposizione della…
La raccolta delle olive – il frantoio (tratto dal libro “Francavilla in Sinni” d Antonio De Minco)
E’ il tempo della raccolta delle olive per ricavare l’olio nuovo. Pubblichiamo pertanto i ricordi di…
I partiti politici – la caduta del fascismo (tratto dal libro di A. De Minco “Francavilla in Sinni”)
Vincenzo De Paola ha commentato l’articolo del prof. Giovanni Fortunato “Fermenti di liberta’ a Francavilla all’indonami…
Il focolare (tratto dal libro Francavilla in Sinni di A. De Minco)
Il focolare, “’u fuculae’re” nel nostro dialetto, descritto da De Minco è solamente un lontano ricordo…
Dal libro di Antonio De Minco “La costruzione della variante”
La via Certosa è conosciuta da noi francavillesi come “a vijanova vecchia”, cioè la via nuova…
La viabilità – i mezzi di trasporto “dal libro di A. De Minco”
Siamo portati con facilità a lamentarci delle nostre strade, ma leggendo i ricordi di A. De…
Dal libro di Antonio De Minco: il lutto – il pianto
Il lutto – il pianto Si avvicina il 2 Novembre, giorno in cui i cattolici commemorano…
L’Emigrazione
L’EMIGRAZIONE Anche il compianto Antonio De Minco, nostro concittadino, e’ stato un emigrante negli anni 1950.…
L’indifferenza
Antonio Gramsci nel numero unico di La città futura, pubblicato nel febbraio 1917 scrisse “Gli indifferenti”.…
La vendemmia
Ottobre è il mese della vendemmia per antonomasia. Lo percepiamo dalla televisione, dalle riviste. Questo avvenimento…
Francavilla nei ricordi di Antonio De Minco “la luce elettrica- l’illuminazione
Francavilla ha conosciuto l’energia elettrica con ritardo rispetto agli altri paesi del circondario. Ce lo racconta…
“La raccolta dei fichi e operazioni per la loro conservazione”
Dal libro: i ricordi di Antonio De Minco “La raccolta dei fichi e operazioni per la…
“Il Passatore” (Il traghettatore)
il compianto maestro Nicola Canonico ci ha lasciato una descrizione molto precisa del “Passatore”, Zi Pietro…
Il compagno Cataldo: un modello per noi giovani comunisti.
Esprimo alla famiglia Cataldo le condoglianze più sentite, sicuro di interpretare anche il sentimento di…
Francavilla nei ricordi di Antonio De Minco: “Il complesso bandistico” (maestri Pantaleo – Pisani)
Si è costituita a Francavilla sul Sinni un’altra associazione culturale denominata “La Forgia del Sinni”. Il…
Francavilla nei ricordi di Antonio De Minco: “la teleferica – la segheria- la ditta Palombaro”
Il prof. Giovanni Fortunato su questa testata ha ricordato recentemente la Segheria Palombaro di Francavilla…
Francavilla nei ricordi di Antonio De Minco “festività della Madonna Assunta e della Madonna di Pompei”
Il 15 agosto u.s. si sono svolti i festeggiamenti in onore della Madonna dell’Assunta in località…