Si è conclusa con grande interesse e partecipazione la IV Edizione del Festival Antiche Radici “Rrënjet…
Autore: Mosè Antonio Troiano
Croce e Basilico. 14 settembre a San Paolo Albanese
La comunità arbëreshe di San Paolo Albanese, Shën Paljit, rinnova il 14 settembre, secondo il calendario…
S. Paolo Albanese dal 13 giugno avrà un suo medico
Finalmente dopo 45 giorni è stato parzialmente risolto il problema della mancanza del Medico di Medicina…
Il Piccolo diventa Grande il Margine diventa Centro
San Paolo è il paese meno popoloso della Basilicata… ma oggi si fregia di essere il…
San Paolo Albanese a trent’anni dalla legge sulle aree protette
SEMINARIO DI STUDIO A SAN PAOLO ALBANESE IL 06.12.2021 – “I trent’anni della legge quadro sulle…
La Festa “Croce e Basilico” a San Paolo Albanese il 14 settembre 2021
La comunità arbëreshe di San Paolo Albanese, Shën Paljit, rinnova il 14 settembre, secondo il calendario…
San Paolo Albanese commemora la figura dell’Archimandrita Monsignor Pietro Scarpelli.
Nella chiesa madre di San Paolo Albanese “Esaltazione Santa Croce”, domani pomeriggio, sarà benedetta da Sua…
Appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Antonio Troiano, in difesa del Centro Internazionale di Dialettologia
“Non si può e non si deve dissipare un patrimonio di conoscenza e valorizzazione della nostra…
San Paolo Albanese riceve il Premio Paesaggio
Il Comune di San Paolo Albanese ha candidato il progetto “Museo della Cultura Arbëreshe” alla VII…
Parco Nazionale del Pollino un contributo di Mosè Antonio Troiano
Come cittadino e come Sindaco di San Paolo Albanese “vivo” quotidianamente il Parco Nazionale del Pollino,…
Unione delle Comunita’ Arbëreshe d’Italia: opportunita’ di sviluppo
Buon pomeriggio a tutti. Rivolgo un caloroso saluto, a nome mio e dell’Amministrazione Comunale di San…
Far tesoro dei valori che nascono dopo un evento doloroso
Esattamente 40 anni fa, dopo qualche giorno passato in Belgio con il nostro gruppo folkloristico, tornavamo…