Torna la settembrina “Matera e’ fiera”

Sarà convegni, sarà promozione, sarà spettacoli, sarà Anna Maria Barbera, sarà…. “MATERA E’ FIERA” L’evento fieristico,…

Lotteria feste patronali di Francavilla

Si avvisano tutti coloro che hanno acquistato i biglietti della “lotteria feste patronali di Francavilla” che,…

Che si fa a Torino?

Una delle più frequenti domande me rivolte allorché, in occasione –purtroppo- sempre più rare, mi capita…

Matera, la città incredibile!

  “Delle città in cui sono stato, è quella che mi sorride di più, quella che…

Pompei

A Francavilla, che io ritengo sempre il mio paese, l’estate trascorre in piena armonia. Tra le…

Valentina, da Torino a Napoli per lavoro: “Chi ha girato tutto ‘o munno, nun l’ha visto comm’a cca’!”

  Fonte: http://www.vesuviolive.it/ultime-notizie/106982-valentina-torino-napoli-lavoro-girato-munno-nun-lha-visto-comma-cca/ Sta facendo il giro del web la lettera pubblicata da IlMattino.it di una 36enne toscana…

a te Piero, amico, sindaco, cuore di Bioglio

  Se fossi capace oggi Piero, racconterei tutto quello che sei stato: Consigliere Comunale, Assessore Comunale,…

Un addio a Piero Rey

Apprendo dalle colonne di Bioglio/Blog la scomparsa dell’avvocato Piero Rey, già sindaco di Bioglio (BI) dal…

Il giudizio degli altri

Autore da tenere sempre sul comodino, a portata di mano, Schopenhauer si dovrebbe consultare ogni giorno…

Apollineo e Dionisiaco

Nietzsche ha meno di trent’anni quando inizia la sua opera di demolizione sistematica di ogni forma…

Senza nome

  Ti fai largo tra la folla per conquistar la rampa. Non hai trolley con te…

La storia del caffè a Napoli, che si perde tra i misteri e la leggenda

  Fonte: http://www.vesuviolive.it/ultime-notizie/88987-la-storia-del-caffe-a-napoli-che-si-perde-tra-i-misteri-e-la-leggenda/ “Questa bevanda del diavolo è così buona… che dovremmo cercare di ingannarlo e…

San Costantino Albanese, terra di cucina tradizionale

San Costantino Albanese, piccola comunità di origine albanese insediatasi intorno al 1534 in Val Sarmento, conserva…

La notte di San Lorenzo

  Vega e Altair han chiamato al gran convegno Tutte le costellazioni. Son convenute tutte, e…

La festa della Madonna della Conserva a S. Costantino Albanese 15-16 agosto

  La terza domenica di agosto si festeggia a San Costantino Albanese, in località Acquafredda, la…

La notte del Redentore

Sospesa tra due turchini Venezia sempre sublime. Stanotte che magìa Risplendono nell’oro i suoi merletti e,…

I Santi Patroni Felice e Policarpo tra tradizione, leggenda e storia

  Sabato, 08 agosto 2015, alle ore 21,00, in piazza Magistrati Viceconte di Francavilla in Sinni,…

Cose che non sopporto

Non sopporto quelli che cercano le coincidenze. Siccome non sanno conversare cercano collegamenti insensati in qualsiasi…

Rinasce il “Comitato di Ricerca Storica” a Francavilla

Si è svolta il 6 u.s. nei locali della Parrocchia di Francavilla in Sinni, l’Assemblea dell’Associazione…

Cosa c’è in piazza stasera?

Quante volte ci soffermiamo a pensare sugli accadimenti che accompagnano lo scorrere del tempo che viviamo…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi