Si svolgeranno, nei giorni 9 e 10 maggio, le celebrazioni in onore della Madonna della Stella,…
Categoria: Cultura
Ad Accettura il matrimonio più bello del Mediterraneo
I matrimoni sono in calo? Le coppie sono in crisi? Le famiglie sempre più allargate? Non…
Il Maggio di Accettura: la scelta del Maggio
La prima domenica dopo Pasqua, detta ottavo nel calendario popolare, è il primo appuntamento della lunga…
I riti della settimana Santa a San Costantino Albanese
Ricchi e profondi sono i riti liturgici della Settimana Santa, celebrati nella solennità della liturgia di…
Il Maggio di Accettura: la festa
Nota anche come matrimonio tra due alberi, la festa di Accettura è un rito di culto…
Farsi prossimo, sensibilizzazione socio-politica
Nuovi orizzonti si aprono allo sviluppo della carità, chiamata a umanizzare ogni forma di servizio verso…
Francesco e la svolta rivoluzionaria data alla Chiesa
Si era capito subito, quella sera del 13 marzo di due anni fa, di che pasta…
Le lanterne cinesi dell’UNAR contro il razzismo
Accendere la mente per aprirsi all’altro, valorizzare le differenze, smontare i pregiudizi, contrastare discriminazioni e razzismo.…
I pratesi di Latronico in Comune per ricordare le loro origini
Prato e Latronico. Due realtà che all’apparenza non hanno niente in comune, separate da moltissimi chilometri…
Non dimentichiamo l’attore comico “Teologo”
I 10 Comandamenti commentati da Benigni in TV. Il comico toscano è stato affascinante. Ha rivelato…
Io ho insegnato ai miei genitori
La maestra ci ha fatto fare un’esperienza di memorizzazione per lo sviluppo delle capacità della memoria…
Quattro anni di pubblicazione del periodico “Bashkia” a cura dell’Amministrazione Comunale di San Costantino Albanese
Nell’aprile del 2011 esce il numero “Zero” di “Bashkia”, il periodico a cura dell’Amministrazione Comunale di…
A San Costantino Albanese una biblioteca dedicata alla cultura albanese
L’Amministrazione Comunale di San Costantino Albanese e l’Università della Calabria, hanno realizzato con il contributo del…
Diario di guerra di Giuseppe Iannuzzi
Fresco di stampa, è di pochi giorni fa la pubblicazione del “diario di guerra”- il primo…
Un piano diabolico
Un giorno si scoprì che avevano ingravidato Petronilla. Furono gridi e strepiti che…
A Tricarico, l’atteso film di Michele Cirigliano
Ancora un appuntamento di largo interesse sociale per l’Associazione Elementi Dinamici. Sabato 21 febbraio, alle ore…
Carnevale di Nemoli, tradizione valnocina
Fin dalle sue antiche origini pagane, l’avvento del carnevale ha portato con sé un momento di festa e…
Innovazione e Comunicazione
La parola che caratterizza il terzo millennio è sicuramente “Innovazione”. Innovazione che, come recita l’enciclopedia libera…
Evoluzione del concetto di “Qualità” nella filiera di produzione della carne suina
Il professor Lo Fiego illustra in maniera puntuale ed esauriente nell’articolo che segue le qualità della…
Il valore dell’Informazione oltre gli attacchi terroristici
Lo spietato attacco terroristico compiuto a Parigi contro il settimanale “Charlie Hebdo”, non può che suscitare…